Benvenuti sui nostri siti web!

Termocoppia tipo R in platino ISO9001 da 0,5 mm, filo nudo

Breve descrizione:


  • Nome del prodotto:Filo nudo della termocoppia
  • Colore:Luminoso
  • Intervallo di temperatura:Da -58 a 2700 °F (da -50 a 1480 °C)
  • Tolleranza EMF:+/- 1,5 °C o +/- 0,25%
  • Positivo:Platino Rodio
  • Negativo:Platino
  • Dettagli del prodotto

    Domande frequenti

    Tag dei prodotti

     

    INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

     


    • TermocoppiaFilo

    Termocoppia tipo R (platino rodio -13% / platino):

     

    Il Tipo R è utilizzato in applicazioni a temperature molto elevate. Contiene una percentuale di rodio più elevata rispetto al Tipo S, il che lo rende più costoso. Il Tipo R è molto simile al Tipo S in termini di prestazioni. A volte viene utilizzato in applicazioni a temperature più basse per la sua elevata precisione e stabilità. Il Tipo R ha una potenza leggermente superiore e una stabilità migliorata rispetto al Tipo S.

     

    Le termocoppie di tipo R, S e B sono termocoppie in "metallo nobile" utilizzate in applicazioni ad alta temperatura.

    Le termocoppie di tipo S sono caratterizzate da un elevato grado di inerzia chimica e stabilità alle alte temperature. Spesso utilizzate come standard per la calibrazione di termocoppie in metalli di base.

    Termocoppia in platino-rodio (TIPO S/B/R)

    La termocoppia di tipo assemblato in platino-rodio è ampiamente utilizzata in ambienti di produzione ad alte temperature. Viene utilizzata principalmente per misurare la temperatura nell'industria del vetro e della ceramica e nella salatura industriale.

    Materiale isolante: PVC, PTFE, FB o secondo le esigenze del cliente.

     

    Intervallo di temperatura di tipo R:

    • Cavo di grado termocoppia, da -58 a 2700 °F (da -50 a 1480 °C)
    • Cavo di prolunga, da 32 a 392 °F (da 0 a 200 °C)

    Precisione (a seconda di quale sia maggiore):

    • Standard: +/- 1,5 °C o +/- 0,25%
    • Limiti di errore speciali: +/- 0,6 °C o 0,1%

     

    Considerazioni per le applicazioni di termocoppie di tipo R a filo nudo:

     

    • Riscaldamento – Bruciatori a gas per forni
    • Raffreddamento – Congelatori
    • Protezione del motore – Temperature e temperature superficiali
    • Controllo ad alta temperatura – Fusione di ghisa

    • TermocoppiaFilo
    Codice Componente dei fili della termocoppia
    +Gamba positiva -Gamba negativa
    N Ni-Cr-Si (NP) Ni-si-magnesio (NN)
    K Ni-Cr (KP) Ni-Al(Si) (KN)
    E Ni-Cr (EP) Cu-Ni (IT)
    J Ferro (JP) Cu-Ni (Giovanni)
    T Rame (TP) Cu-Ni (TN)
    B Platino Rodio-30% Platino Rodio-6%
    R Platino Rodio-13% Platino
    S Platino Rodio-10% Platino

     

    • ​Standard
    ASTM ANSI CEI DIN BS NF JIS GOST
    (Società americana per i test e i materiali) E 230 (Istituto nazionale americano di standardizzazione) MC 96.1 (Norma europea della Commissione elettrotecnica internazionale 584)-1/2/3 (Deutsche Industrie Normen) EN 60584 -1/2 (Standard britannici) 4937.1041, EN 60584 – 1/2 (Norme Française) EN 60584 -1/2 – NFC 42323 – NFC 42324 (Standard industriali giapponesi) C 1602 – C 1610 (Unificazione delle specifiche russe) 3044

     


    • Gamma di dimensioni

    Filo: da 0,1 a 8,0 mm.

     

    • Temperatura di lavoro:

     

    Diametro/mm Tipo Lavoro da molto tempo Lavoro di breve periodo
    temperatura/°C temperatura/°C
    0,5 S 1300 1600
    0,5 R 1300 1600
    0,5 B 1600 1700

     

     

    • Composizione chimica
    Nome del direttore d'orchestra Polarità Codice Punto% Rh%
    Pt90Rh Positivo SP 90 10
    Pt Negativo SN,RN 100
    Pt87Rh Positivo RP 87 13
    Pt70Rh Positivo BP 70 30
    Pt94Rh Negativo BN 94 6

     

     

     


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo