Benvenuti sui nostri siti web!

Come identificare e selezionare il materiale in rame-nichel 44 (CuNi44)?

Prima di capire come identificare e selezionare il materiale CuNi44, dobbiamo capire cos'è il rame-nichel 44 (CuNi44). Rame-nichel 44 (CuNi44) è un materiale in lega di rame-nichel. Come suggerisce il nome, il rame è uno dei componenti principali della lega. Anche il nichel è uno dei componenti principali, con un contenuto del 43,0% - 45,0%. L'aggiunta di nichel può migliorare la resistenza, la resistenza alla corrosione, la resistenza e le proprietà termoelettriche della lega. Inoltre, include, ma non si limita a, lo 0,5% - 2,0% di manganese. La presenza di manganese contribuisce a migliorare la resistenza alla corrosione, la stabilità termica e la resistenza della lega, ma un eccesso di manganese può causarne la fragilità.

Il rame-nichel 44 ha un basso coefficiente di resistenza alla temperatura e la sua resistenza è relativamente stabile al variare della temperatura, il che lo rende prezioso per applicazioni in cui è richiesta stabilità della resistenza. Quando sottoposto a sollecitazioni e deformazioni, il rame-nichel 44 può mantenere prestazioni relativamente stabili perché il suo coefficiente di sensibilità alla deformazione varia difficilmente durante la deformazione plastica e l'isteresi meccanica è ridotta. Inoltre, il CuNi44 ha un elevato potenziale termoelettrico rispetto al rame, ha buone prestazioni di saldatura ed è facile da lavorare e da assemblare.

Grazie alle sue buone proprietà elettriche e meccaniche, il CuNi44 viene spesso utilizzato per la produzione di vari componenti elettronici come resistori, potenziometri, termocoppie, ecc., ad esempio come componente chiave in strumenti elettrici di precisione. In campo industriale, può essere utilizzato per la produzione di scatole di resistenza industriali ad alto carico, reostati e altre apparecchiature. Grazie alla sua buona resistenza alla corrosione, è adatto anche per ambienti con elevati requisiti di resistenza alla corrosione, come macchinari chimici e componenti navali.
Quando acquistiamo prodotti, come identifichiamo i materiali CuNi44? Ecco tre metodi di identificazione a cui fare riferimento.

Innanzitutto, il modo più intuitivo è utilizzare apparecchiature professionali per l'analisi chimica.Come spettrometri, ecc., per testare la composizione del materiale. Assicurarsi che il contenuto di rame sia il rimanente, il contenuto di nichel sia compreso tra il 43,0% e il 45,0%, il contenuto di ferro sia ≤0,5%, il contenuto di manganese sia compreso tra lo 0,5% e il 2,0% e che gli altri elementi rientrino nell'intervallo specificato. Quando i nostri clienti acquistano prodotti Tankii, possiamo fornire loro un certificato di qualità o un rapporto di prova del materiale.

In secondo luogo, è sufficiente identificare e analizzare le caratteristiche estetiche del prodotto.Il materiale CuNi44 presenta solitamente una lucentezza metallica e il colore può essere tra il rame e il nichel. Osservare se la superficie del materiale è liscia, senza difetti evidenti, ossidazione o ruggine.

L'ultimo modo è testare le proprietà fisiche del prodotto, misurando la densità e la durezza del materiale.CuNi44Ha un intervallo di densità specifico, che può essere misurato con strumenti di misura professionali e confrontato con il valore standard. Può anche essere misurato con un durometro per verificare se la sua durezza rientra nell'intervallo di durezza generale del rame-nichel 44.
Il mercato è così vasto: come scegliere un fornitore che soddisfi le nostre esigenze di acquisto?

Durante il periodo di richiesta, i clienti devono chiarire i requisiti di utilizzo.Ad esempio: determinare l'uso specifico del materiale. Se viene utilizzato per la produzione di componenti elettronici, è necessario considerare le sue proprietà elettriche, come il basso coefficiente di temperatura di resistenza e le buone prestazioni di saldatura; se viene utilizzato per macchinari chimici o componenti navali, la sua resistenza alla corrosione è più importante. Oltre all'uso finale, vengono presi in considerazione anche la temperatura, la pressione, la corrosività e altri fattori dell'ambiente di utilizzo per garantire che il CuNi44 che acquistiamo possa funzionare normalmente in queste condizioni.

Inoltre, durante il periodo di richiesta, è possibile valutare il fornitore controllando il certificato di qualificazione del fornitore, la valutazione del cliente, la reputazione del settore, ecc. È anche possibile chiedere direttamente al fornitore di fornire la garanzia della qualità del materiale e i rapporti di prova per garantire l'affidabilità della qualità del materiale.

Oltre ai due punti sopra menzionati, anche il controllo dei costi è fondamentale.Dobbiamo confrontare i prezzi di diversi fornitori. Naturalmente, non possiamo usare solo il prezzo come unico criterio di selezione. È altrettanto importante considerare fattori come la qualità del materiale, le prestazioni e il servizio post-vendita. La durata del materiale è direttamente correlata ai costi di manutenzione. Il materiale CuNi44 di alta qualità può avere un costo iniziale più elevato, ma può far risparmiare sui costi di manutenzione e sostituzione nel lungo termine.

Infine, vale la pena ricordare che prima di acquistare prodotti su larga scala, è possibile richiedere al fornitore dei campioni da testare. Verificare se le prestazioni del materiale soddisfano i requisiti, come proprietà elettriche, resistenza alla corrosione, proprietà meccaniche, ecc. Sulla base dei risultati dei test, determinare se scegliere ilrame-nichel 44materiale del fornitore.


Data di pubblicazione: 14-10-2024