Benvenuti sui nostri siti web!

Lega di precisione

Di solito includono leghe magnetiche (vedere materiali magnetici), leghe elastiche, leghe di espansione, bimetalli termici, leghe elettriche, leghe per l'accumulo di idrogeno (vedere materiali per l'accumulo di idrogeno), leghe a memoria di forma, leghe magnetostrittive (vedere materiali magnetostrittivi), ecc.
Inoltre, alcune nuove leghe sono spesso incluse nella categoria delle leghe di precisione nelle applicazioni pratiche, come le leghe di smorzamento e riduzione delle vibrazioni, le leghe stealth (vedere materiali stealth), le leghe di registrazione magnetica, le leghe superconduttrici, leghe amorfe microcristalline, ecc.
Le leghe di precisione sono suddivise in sette categorie in base alle loro diverse proprietà fisiche, ovvero: leghe magnetiche dolci, leghe magnetiche permanenti deformate, leghe elastiche, leghe di espansione, bimetalli termici, leghe di resistenza e leghe termoelettriche ad angolo.
La stragrande maggioranza delle leghe di precisione sono basate su metalli ferrosi, solo poche sono basate su metalli non ferrosi
Le leghe magnetiche includono leghe magnetiche dolci e leghe magnetiche dure (note anche come leghe magnetiche permanenti). Le prime hanno una bassa forza coercitiva (m), mentre le seconde hanno una forza coercitiva elevata (>104 A/m). Tra le leghe comunemente utilizzate ci sono il ferro puro industriale, l'acciaio elettrico, la lega ferro-nichel, la lega ferro-alluminio, la lega alnico, la lega di terre rare e cobalto, ecc.
Il bimetallo termico è un materiale composito costituito da due o più strati di metalli o leghe con diversi coefficienti di dilatazione, saldamente legati tra loro lungo l'intera superficie di contatto. La lega ad alta dilatazione viene utilizzata come strato attivo, la lega a bassa dilatazione come strato passivo e può essere aggiunto un interstrato al centro. Al variare della temperatura, il bimetallo termico può piegarsi e viene utilizzato per produrre relè termici, interruttori automatici, avviatori per elettrodomestici e valvole di controllo per liquidi e gas per l'industria chimica e quella energetica.
Le leghe elettriche includono leghe di resistenza di precisione, leghe elettrotermiche, materiali per termocoppie e materiali per contatti elettrici, ecc. e sono ampiamente utilizzate nei settori dei dispositivi elettrici, degli strumenti e dei contatori.
Le leghe magnetostrittive sono una classe di materiali metallici con effetti magnetostrittivi. Le leghe a base di ferro e le leghe a base di nichel sono comunemente utilizzate per la produzione di trasduttori acustici, oscillatori, filtri e sensori per applicazioni a ultrasuoni e subacquee.
1. Nella scelta di un metodo di fusione di precisione per leghe, nella maggior parte dei casi è necessario considerare attentamente la qualità, il costo del lotto del forno, ecc., ad esempio richiedendo un controllo preciso degli ingredienti a bassissimo tenore di carbonio, degasaggio, miglioramento della purezza, ecc. Un metodo ideale è utilizzare il forno ad arco elettrico con affinazione esterna al forno. Considerati i requisiti di elevata qualità, il forno a induzione sotto vuoto è ancora un buon metodo. Tuttavia, è opportuno utilizzare il più possibile una capacità maggiore.
2. Bisogna prestare attenzione alla tecnologia di colata per prevenire la contaminazione dell'acciaio fuso durante la colata, e la colata continua orizzontale ha un significato unico per le leghe di precisione


Data di pubblicazione: 30-12-2022