Benvenuti sui nostri siti web!

Termocoppia Tankii J-Type a filo nudo SWG30/SWG25/SWG19 ad alta sensibilità termica

Breve descrizione:


  • Nome del prodotto:Termocoppia tipo J a filo nudo
  • Positivo:Ferro
  • Negativo:Costantana
  • Diametro:SWG30/SWG25/SWG19
  • EMF a 100°C (rispetto a 0°C):5,268 mV
  • EMF a 750°C (rispetto a 0°C):42,919 mV
  • Tolleranza del diametro:±0,01 mm/±0,015 mm/±0,015 mm
  • Allungamento (20°C):≥20%/≥22%/≥25%
  • Dettagli del prodotto

    Domande frequenti

    Tag dei prodotti

    Descrizione del prodotto

    Termocoppia tipo J a filo nudo (SWG30/SWG25/SWG19)

    Panoramica del prodotto

    Il filo nudo per termocoppia di tipo J, un elemento di rilevamento della temperatura ad alta precisione realizzato da Tankii Alloy Material, è costituito da due conduttori in lega dissimili, ferro (polo positivo) e costantana (lega rame-nichel, polo negativo), progettati per misurazioni accurate della temperatura in ambienti a temperatura moderata. Disponibile in tre calibri standard: SWG30 (0,305 mm), SWG25 (0,51 mm) e SWG19 (1,02 mm), questo filo nudo elimina le interferenze di isolamento, rendendolo ideale per l'assemblaggio di termocoppie personalizzate, la calibrazione ad alta temperatura e le applicazioni che richiedono il contatto diretto con i fluidi da misurare. Sfruttando le avanzate tecnologie di fusione e trafilatura delle leghe di Huona, ogni calibro mantiene una rigorosa tolleranza dimensionale e proprietà termoelettriche stabili, garantendo la coerenza tra i lotti.

    Designazioni standard

    • Tipo di termocoppia: J (ferro-costantana)
    • Calibri dei fili: SWG30 (0,315 mm), SWG25 (0,56 mm), SWG19 (1,024 mm)
    • Standard internazionali: conforme a IEC 60584-1, ASTM E230 e GB/T 4990
    • Forma: filo nudo (non isolato, per isolamento/protezione personalizzati)
    • Produttore: Tankii Alloy Material, certificato ISO 9001 e calibrato secondo gli standard di temperatura nazionali

    Vantaggi principali (rispetto ai fili isolati di tipo J e ad altri tipi di termocoppie)

    Questa soluzione a filo nudo si distingue per la sua versatilità, precisione e adattabilità specifica al calibro:

     

    • Prestazioni su misura per ogni calibro: SWG30 (calibro sottile) offre elevata flessibilità per installazioni in spazi ristretti (ad esempio, piccoli sensori); SWG19 (calibro spesso) offre una maggiore resistenza meccanica per ambienti industriali; SWG25 bilancia flessibilità e durata per un uso generico.
    • Precisione termoelettrica superiore: genera una forza elettromotrice (EMF) stabile con una sensibilità di ~52 μV/°C (a 200°C), superando il tipo K nell'intervallo 0-500°C, con precisione di Classe 1 (tolleranza: ±1,5°C o ±0,25% della lettura, a seconda di quale sia maggiore).
    • Versatilità del filo nudo: l'assenza di isolamento pre-applicato consente agli utenti di personalizzare la protezione (ad esempio, tubi in ceramica, guaina in fibra di vetro) in base a requisiti specifici di temperatura/corrosione, riducendo gli sprechi derivanti da fili pre-isolati non corrispondenti.
    • Conveniente: la lega di ferro-costantana è più conveniente delle termocoppie in metallo prezioso (tipi R/S/B) e offre una sensibilità maggiore rispetto al tipo K, rendendola ideale per la misurazione della temperatura a medio raggio (0-750°C) senza spendere troppo.
    • Buona resistenza all'ossidazione: funziona in modo affidabile in ambienti ossidanti fino a 750 °C; il conduttore in ferro forma uno strato di ossido protettivo che riduce al minimo la deriva, prolungando la durata utile rispetto ai fili di ferro non legati.

    Specifiche tecniche

    Attributo SWG30 (0,315 mm) SWG25 (0,56 mm) SWG19 (1,024 mm)
    Materiale conduttore Positivo: Ferro; Negativo: Costantana (Cu-Ni 40%) Positivo: Ferro; Negativo: Costantana (Cu-Ni 40%) Positivo: Ferro; Negativo: Costantana (Cu-Ni 40%)
    Diametro nominale 0,305 mm 0,51 mm 1,02 mm
    Tolleranza del diametro ±0,01 mm ±0,015 mm ±0,02 mm
    Intervallo di temperatura Continuo: 0-700°C; Breve termine: 750°C Continuo: 0-750°C; Breve termine: 800°C Continuo: 0-750°C; Breve termine: 800°C
    EMF a 100°C (rispetto a 0°C) 5,268 mV 5,268 mV 5,268 mV
    EMF a 750°C (rispetto a 0°C) 42,919 mV 42,919 mV 42,919 mV
    Resistenza del conduttore (20°C) ≤160 Ω/km ≤50 Ω/km ≤15 Ω/km
    Resistenza alla trazione (20°C) ≥380 MPa ≥400 MPa ≥420 MPa
    Allungamento (20°C) ≥20% ≥22% ≥25%

    Specifiche del prodotto

    Articolo Specifica
    Finitura superficiale Ricotto brillante (privo di ossidi, Ra ≤0,2μm)
    Modulo di fornitura Bobine (lunghezza: 50 m/100 m/300 m per calibro)
    Purezza chimica Ferro: ≥99,5%; Costantana: Cu 59-61%, Ni 39-41%, impurità ≤0,5%
    Calibrazione Tracciabile al NIST/Istituto nazionale cinese di metrologia (CNIM)
    Confezione Sigillato sottovuoto in sacchetti riempiti di argon (per prevenire l'ossidazione); bobine di plastica in cartoni a prova di umidità
    Personalizzazione Taglio a misura (minimo 1 m), purezza della lega speciale (ferro ad alta purezza per la calibrazione) o estremità pre-stagnate

    Applicazioni tipiche

    • Gruppo termocoppia personalizzato: utilizzato dai produttori di sensori per realizzare sonde con protezione specifica per l'applicazione (ad esempio, sonde con rivestimento in ceramica per forni, sonde con rivestimento in acciaio inossidabile per liquidi).
    • Rilevamento della temperatura industriale: misurazione diretta nella lavorazione degli alimenti (cottura in forno, 100-300 °C) e nello stampaggio della plastica (temperatura di fusione, 200-400 °C). SWG25 è preferito per l'equilibrio tra flessibilità e resistenza.
    • Apparecchiature di calibrazione: elementi di riferimento nei calibratori di temperatura (SWG30 per celle di calibrazione compatte).
    • Test automobilistici: monitoraggio delle temperature del blocco motore e del sistema di scarico (SWG19 per la resistenza alle vibrazioni).
    • Ricerca di laboratorio: profilazione termica in esperimenti di scienza dei materiali (0-700°C) in cui è richiesto un isolamento personalizzato.

     

    Tankii Alloy Material sottopone ogni lotto di filo nudo di tipo J a rigorosi test di qualità: test di stabilità termoelettrica (100 cicli da 0 a 750 °C), ispezione dimensionale (micrometria laser) e analisi della composizione chimica (XRF). Campioni gratuiti (1 m per calibro) e certificati di calibrazione sono disponibili su richiesta. Il nostro team tecnico fornisce assistenza personalizzata, inclusa la selezione del calibro per applicazioni specifiche e le migliori pratiche di saldatura, per garantire prestazioni ottimali nelle configurazioni di termocoppie personalizzate.

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo