Il rame-berillio e il bronzo-berillio sono lo stesso materiale. Il rame-berillio è una lega di rame con il berillio come principale elemento di lega, chiamata anche bronzo-berillio. Il rame-berillio ha il berillio come principale elemento del gruppo di lega di un bronzo privo di stagno. Contiene dall'1,7 al 2,5% di berillio e...
Il rame-berillio è una lega di rame con berillio come principale elemento di lega, nota anche come bronzo al berillio. È un materiale elastomerico avanzato con le migliori prestazioni tra le leghe di rame e la sua resistenza può essere prossima a quella dell'acciaio a media resistenza. Il bronzo al berillio è un materiale supersaturato...
Introduzione: Nei processi di produzione industriale, la temperatura è uno dei parametri più importanti da misurare e controllare. Nella misurazione della temperatura, le termocoppie sono ampiamente utilizzate. Presentano numerosi vantaggi, come la struttura semplice, la facilità di fabbricazione, l'ampio intervallo di misura...
Il cuore di ogni termoventilatore elettrico è un elemento riscaldante. Non importa quanto sia grande il termoventilatore, che sia a riscaldamento radiante, a olio o a ventilazione forzata, da qualche parte al suo interno si trova un elemento riscaldante il cui compito è convertire l'elettricità in calore. A volte è possibile vedere l'elemento riscaldante, ...
Formula chimica Ni Argomenti trattati Contesto Resistenza alla corrosione Proprietà del nichel commercialmente puro Fabbricazione del nichel Contesto Il nichel commercialmente puro o debolmente legato trova la sua principale applicazione nei processi chimici e nell'elettronica. Resistenza alla corrosione Grazie alle proprietà del nichel puro...
Con la crescita dell'alluminio nel settore della fabbricazione tramite saldatura e la sua accettazione come eccellente alternativa all'acciaio per numerose applicazioni, cresce la necessità per chi si occupa di progetti in alluminio di acquisire maggiore familiarità con questo gruppo di materiali. Per...
L'alluminio è il metallo più abbondante al mondo ed è il terzo elemento più comune, costituendo l'8% della crosta terrestre. La versatilità dell'alluminio lo rende il metallo più utilizzato dopo l'acciaio. Produzione dell'alluminio L'alluminio si ricava dal minerale bauxite. La bauxite viene convertita in alluminio...
La lega FeCrAl è molto comune nel campo del riscaldamento elettrico. Presenta numerosi vantaggi, ma presenta anche degli svantaggi, che andiamo ad analizzare. Vantaggi: 1. La temperatura di utilizzo in atmosfera è elevata. La temperatura massima di esercizio della lega HRE in lega elettrotermica ferro-cromo-alluminio può raggiungere...
Il resistore è un componente elettrico passivo che crea resistenza al flusso di corrente elettrica. È presente in quasi tutte le reti elettriche e nei circuiti elettronici. La resistenza si misura in ohm. Un ohm è la resistenza che si verifica quando una corrente di un ampere attraversa un...
In effetti, ogni prodotto per il riscaldamento elettrico ha una sua durata. Pochi prodotti per il riscaldamento elettrico possono superare i 10 anni. Tuttavia, se utilizzato e sottoposto a manutenzione correttamente, il tubo radiante è più durevole di quelli tradizionali. Lasciate che Xiao Zhou ve lo presenti. Come realizzare il tubo radiante...